Bimbi in festa per la primavera
Domenica 18 marzo 2018
Torna l’Hortus Urbis tenetevi liberi il 18 marzo dalle 10 alle 13 per il 6° compleanno, una festa aperta a tutti all’Hortus Urbis, l’orto didattico antico romano nel Parco Regionale dell’Appia Antica.
Con “BIMBI IN FESTA” si avviano i laboratori per bambini che proseguiranno tutte le domeniche fino a giugno. Vi saranno laboratori per ortolani golosi, per piccoli giardinieri, per piccoli pittori e per piccoli lettori.
Tutto questo all’Hortus Urbis, un orto-giardino didattico lungo l’antico Almone a due passi dalla via Appia Antica, la Regina Viarum. Il progetto dell’Hortus Urbis è inedito non solo per il tema scelto, l’orto antico romano con vocazione didattica, ma anche per la modalità di realizzazione che ha visto il contributo corale e generoso di tante realtà che hanno in comune l’essersi “rimboccate le maniche” per recuperare aree abbandonate a Roma per restituirle all’uso di tutta la cittadinanza.
PROGRAMMA
Alle ore 10 – LE API AMICHE DEI BAMBINI (0 – 3 anni), a cura di Emanuela Marchini e Juri Eugeni – Azienda Agricola Mamma Lù
Un percorso didattico-pedagogico volto ad avvicinare i bambini all’affascinante mondo delle api e della produzione del miele. Il laboratorio è stato concepito con lo scopo di presentare, in forma giocosa, un mondo animale ricco di suggestioni e sempre poco conosciuto e di stimolare le capacità percettive, manipolative e descrittive nei confronti della natura.
• Da 0 a 3 anni
• Durata: circa 50 minuti
• Iscrizione vedi sotto
Alle ore 10 IL SEME CHE VERRA’, a cura di Hortus Urbis
Faremo un laboratorio per sporcarci le mani dedicato al piccolo giardiniere in ciascuno di noi.
Riceverai tutto l’occorrente per mettere al riparo i piccoli semi e realizzare un vasetto con le tue mani e personalizzare delle etichette per ricordare. Sarai il custode dei tuoi semi e, se vorrai, potrai tornare con le nuove piantine e trapiantarle direttamente in terra nell’orto appena spunteranno le prime foglioline!
• Età 4/12 anni
• Durata: circa 50 minuti
• Iscrizione vedi sotto
Alle 11 ACQUERELLI NELL’ORTO, a cura di Gioia Marchegiani
Dipingere è bello, dipingere nella natura fa bene! Osservare le forme, mescolare i colori, lasciar scorrere il pennello sul foglio e creare. Ispirati dalla natura i bambini sono liberi di interpretarla seguendo il personale modo di sentire e vedere. Gioia Marchegiani, pittrice e illustratrice, interagisce con i bambini soprattutto con l’intento di accompagnarli nella conoscenza delle tecniche pittoriche quale veicolo per esprimersi e rafforzare la stima di sé e la fiducia nelle proprie possibilità.
• Età 4/12 anni
• Durata: circa 50 minuti
• Iscrizione vedi sotto
Alle 12 MANI IN PASTA: CHE PIZZA , a cura di EU’S, il buono fatto bene
Con farina e fantasia i bambini impasteranno le pizze da cuocere nel forno dell’orto: infarinarsi, sporcarsi e affondare le mani nell’impasto, stenderlo e creare da soli la loro pizza preferita usando la base lievitata e le erbe/verdure più gradite per la guarnizione.
Per i più arditi e fantasiosi pizzaioli in erba si potranno creare divertenti personaggi: primo fra tutti il proprio autoritratto e a seguire tutta la famiglia, animali domestici compresi …
• Età 4/12 anni
• Durata: circa 50 minuti
• Iscrizione vedi sotto
Dalle 11 alle 13 –LETTURE all’OMBRA dell’ORTO
Letture di storie per bambini dai libri del scelti da Cristiana Pezzetta
• Tutte le età
• A donazione (minimo 2 euro)
• Registrazione sul posto
ISCRIZIONE
E’ fortemente consigliata l’iscrizione con pagamento anticipato.
La partecipazione ad ogni laboratorio costa 10 euro a bambino o 8 euro con la Carta amici del Parco (ad esclusione delle letture, la cui iscrizione si può fare e pagare sul posto).
Per iscriversi mandare una email all’indirizzo email hortus.zappataromana@gmail
Sul posto l’iscrizione potrà avvenire solo per gli eventuali posti rimanenti al costo di 10 euro a bambino.
Vedi la locandina e i dettagli del programma completo: www.hortusurbis.it
Si ricorda che l’area è dotato di zona pic nic per coloro che volessero trattenersi anche per il pranzo.
In caso di pioggia il laboratorio sarà spostato
Vi aspettiamo, non mancate!!!
Contatti:
Email: hortus.zappataromana@gmail
Web: www.hortusurbis.it
Facebook: https://www.facebook.com/
Twitter: @zappataromana – #HortusUrbis
Per arrivare:
Hortus Urbis presso l’ex Cartiera Latina, via Appia Antica, 42/50 (accanto alla fontanella)
In bici: ciclabile Cristoforo Colombo e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina
Bus: 118 e 218 sull’Appia Antica (Fermata Domine Quo Vadis) o 30express, 714 e 715 (Fermata Cristoforo Colombo/Bavastro o Cristoforo Colombo/Circonvallazione Ostiense) e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott
In macchina: parcheggiare a via Carlo Conti Rossini, Largo Gavaligi, via Omboni, via Scott e dintorni e percorrere il sentiero Circonvallazione Ardeatina nel parco Scott